lo scarto
  • Home
  • Lo scarto
  • Un po’ su di me
  • Scarti
    • Recensioni
    • Incontri
    • Frammenti
    • Il dizionario degli dei
    • Ad alta voce
Seleziona una pagina
Ad alta voce, lIa luna e i falò – XXII, XXIII, XXIV, XXV

Ad alta voce, lIa luna e i falò – XXII, XXIII, XXIV, XXV

da Debora Benincasa | 3 Mar 2022 | Ad alta voce

Per ascoltare i capitoli precedenti clicca QUI.    “Mi bastò quel fatto ad aprirmi gli occhi. Anche Irene e Silvia erano gente come noi che maltrattava e diventava cattiva, s’offendevano e ci soffrivano, desideravano delle cose che non avevano. Non...
Ad alta voce: la luna e i falò – XIX, XX, XXI

Ad alta voce: la luna e i falò – XIX, XX, XXI

da Debora Benincasa | 22 Nov 2021 | Ad alta voce

Per ascoltare i Capitoli precedenti clicca QUI.   “Allora Nuto si era messo a gridare che nessuno nasce pelandrone né cattivo né delinquente; la gente nasce tutta uguale, e sono solamente gli altri che trattandoti male ti guastano il sangue. – Prendi...
Ad alta voce: la luna e i falò – XIV, XV, XVI, XVII, XVIII

Ad alta voce: la luna e i falò – XIV, XV, XVI, XVII, XVIII

da Debora Benincasa | 27 Mag 2021 | Ad alta voce

Per ascoltare i capitoli precedenti clicca QUI. Qui, si trova l’adolescenza di Anguilla e anche chi gli diede il soprannome (che è l’unico nome con cui noi lettori lo conosciamo).Un bambino che piange in una stalla scoprendo che neanche la capra c’è...
Ad alta voce: la luna e i falò – IX, X, XI, XII, XIII

Ad alta voce: la luna e i falò – IX, X, XI, XII, XIII

da Debora Benincasa | 30 Apr 2021 | Ad alta voce

Per ascoltare i capitoli precedenti clicca QUI. Lui che torna nel suo paese, dopo anni di vagabondaggio, dopo luoghi e lavori e viaggi alla ricerca di qualcosa… di cosa?E Nuto invece, che è sempre rimasto in paese e che ha una saggezza ruvida di quelle che sa...
Ad alta voce: La luna e i falò – VI, VII, VIII

Ad alta voce: La luna e i falò – VI, VII, VIII

da Debora Benincasa | 10 Mar 2021 | Ad alta voce

Per ascoltare i capitoli precedenti clicca QUI.   Anguilla, il protagonista e l’io narrante del libro, torna al suo paese dopo la Liberazione. O meglio, torna al paese in cui è cresciuto ma che non riesce a sentire come strettamente suo: Qui non ci sono nato, è...
Ad alta voce: La luna e i falò – II, III, IV, V

Ad alta voce: La luna e i falò – II, III, IV, V

da Debora Benincasa | 6 Feb 2021 | Ad alta voce

La luna e i falò è l’ultimo romanzo di Cesare Pavese, scritto tutto in meno di due mesi, quasi un capitolo al giorno.Trovate la lettura del primo capitolo cliccando QUI. E’ la storia di Anguilla (di lui sappiamo solo il soprannome) che torna nel luogo dove...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Ad alta voce, lIa luna e i falò – XXII, XXIII, XXIV, XXV
  • La memoria divide – Radio clandestina, Ascanio Celestini
  • Cinque libri (più uno) da regalare e regalarsi
  • Ad alta voce: la luna e i falò – XIX, XX, XXI
  • Incontrare Checov – La tragedia è finita; Liv Ferracchiati

Categorie

  • Ad alta voce
  • Il dizionario degli dei
  • incontri
  • L'angolo del saggio
  • Libera Libri
  • Polvere di palco
  • Scarti
  • Facebook
di Debora Benincasa